Newsletter

Archivi

Cantine e Tornanti – 20/21 Giugno

   

 

Carissime socie e cari soci , anche quest’anno siamo a proporvi il Tour Cantine e Tornanti.
Partiremo da Forli sabato 20 giugno, come al solito ritrovo al bar pasticceria Paila dove il club offrirà la colazione a tutti.
Il ritrovo sarà per le ore 8,00 e la tassativa partenza alle ore 8,30 con il pieno di benzina

Quest’anno la nostra destinazione sarà la Toscana, regione Regina per la produzione di vino e non solo.

La nostra prima metà sarà La cantina d’autore Tenuta Ammiraglia, dell’architetto Piero Sartogo, è un perfetto esempio di design al servizio della qualità produttiva e del rispetto per l’ambiente circostante, integrandosi silenziosamente con esso. Sfrutta la naturale gravità per i travasi del vino, utilizza energia da fonti rinnovabili ed ha il tetto ricoperto di piante, per favorire l’integrazione nel territorio e creare il microclima ideale nella sottostante barriccaia.

Microclima del luogo, esposizione a sud, affaccio sul vicino golfo dell’Argentario hanno ispirato il progetto per una cantina aperta come una visiera sui vigneti che la circondano.

Il lungo profilo curvilineo si proietta verso l’orizzonte come una prua di una nave: un lembo di terra è stato sollevato per aprire una sottile fessura nel declivio naturale del terreno.

La configurazione architettonica che scaturisce da questo essenziale gesto dialoga con il paesaggio delle colline: il terreno naturale è mantenuto con scrupolo nella sua integrità affinché i segni dell’artificiale siano integrati con quelli del naturale”. architetto Piero Sartogo, link video youtube

Oltre alla visita potremmo gustare calici di vino e light Lunch.

Finito il pranzo riprenderemo la moto e percorrendo l’Aurelia verso nord arriveremo in un’altra cantina, però questa volta non vi diciamo il nome per creare in voi un po’ di curiosità.

Anche in questo caso, dopo la visita vi sarà una degustazione di vini.

Dopo aver soddisfatto le nostre papille gustative, in sella alle nostre moto ci dirigeremo a Tirrenia dove saremo ospiti per la notte al Toscana Charme Resort link sito web: Charme Resort

L’hotel 5 stelle è situato sulla spiaggia, di conseguenza il costume il secchiello e la paletta sono d’obbligo. Al tramonto sarà servito un aperitivo al Roof Garden situato all’ultimo piano della struttura dove potremmo ammirare il tramonto, al termine ci sarà servita la cena. 

Domenica al nostro risveglio ci attende un sostanziosa colazione dopo di che riprese le moto ci dirigeremo verso le alpi Apuane per una visita alle famose cave del Marmo bianco di Carrara.

La cava di marmo “Galleria Ravaccione n. 84” nasce nel cuore dei bacini marmiferi di Carrara, tra Ravaccione “luogo prediletto da Michelangelo per la qualità del marmo” e Fantiscritti, dove l’escavazione risale all’epoca Romana.

Nel 1983 Dell’Amico Carlo sfruttando i tunnel della “Marmifera” (treno adibito al trasporto dei blocchi) è stato il pioniere della tecnica di escavazione interna riuscendo a sviluppare nel centro della montagna delle immense stanze calcolate in 24000m. cubi sostenute da imponenti colonne che fanno restare il visitatore senza fiato, in un luogo quasi lunare dove si perde il senso delle proporzioni ed il tempo si ferma. Durante il tour il personale ci mostrerà le immense stanze della “Cattedrale del marmo” e ci fornirà informazioni relative alla nascita della cava in galleria, ai macchinari e loro utilizzi, alle tecniche di estrazione ed ovviamente informazioni sul marmo come materiale utilizzato in vari ambiti. Sarà inoltre possibile ammirare il Murale di Ozmo che ripropone la Genesi di Michelangelo.

La visita si svolge tutta su un piano, si cammina su un pavimento di marmo che fa invidia alle più belle cattedrali del mondo.

Terminata la visita riprenderemo la moto per dirigerci verso casa attraverso il passo Cereto fermandoci lungo il percorso alla Trattoria “Al Falco” dove per non far soffrire il corpo, degusteremo un ottimo pranzo casereccio.

Arrivo previsto a Forlì sulle 19.30.

Il costo di questo splendido Week End è di

Euro 230,00 a testa per i soci in camera doppia

Euro 260,00 a testa per i soci in camera singola

Euro 280,00 a testa per i non soci in camera doppia

Euro 310,00 a testa per i non soci in camera singola

Abbiamo trenta camere opzionate entro il 26/02/2020

L’iscrizione dovrà essere confermata da un bonifico di Euro 150 da effettuarsi subito dopo l’inscrizione.

BMW CLUB ROMAGNA IT92D0327323900000200105836      (Causale Cantine e Tornati)

Info:

Stefano Zecchini 348-2944381

Enzo Razzoli 338-5353843

 

I commenti non sono attivi