Newsletter

Archivi

2 Aprile – Pasquetta con il Maremmano

Care amiche e amici motociclisti con grande felicità ed entusiasmo pubblichiamo l’uscita che darà il via alla stagione 2018

Credo che tutti abbiano manifestato la grande voglia di ricominciare a far correre le due ruote e questa voglia è ampiamente emersa dalle iscrizioni ai viaggi già pubblicati sul portale.

Bando alle ciance, veniamo a noi.

Il due aprile, Pasquetta con il Maremmano, aprirà le danze e ci porterà in terra Toscana e più precisamente nel Casentino.

 Il casentino è la zona Toscana più vicina alla Romagna piena di storia e di luoghi meravigliosi da visitare.

Noi saremo a Chitignano, località turistica sulle pendici dell’Alpe di Catenaia, anche nota per la presenza di sorgenti termali, la sua posizione permette un facile collegamento con le valli vicine.

In passato vi fiorì il contrabbando  di tabacco e polvere da sparo, le prime notizie risalgono al 967 con l’istituzione del feudo di Chiusi.

I vescovi di Arezzo che vi esercitavano il loro potere, diedero ai signori di Chiusi il titolo di “Capitani”, pian piano modificato in “Cattani”

A causa delle potenti famiglie Casentinesi, Chiusi lentamente decadde, e nel 1261 Chitignano divenne residenza di campagna del vescovo Ubertini; alla sua morte, a Campaldino, vi furono cambiamenti al potere, nel 1383 uno dei discendenti chiese, come altri in Casentino, la protezione di Firenze.

Gli Ubertini continuarono come “reggenti” fino alla soppressione della reggenza stessa da parte del granduca Pietro Leopoldo nel 1779.

E sarà proprio il Castello degli Ubertini la nostra meta dove ci aspetta una visita guidata dal proprietario del maniero che ci illustrerà la storia di questi luoghi.

Come sempre il ritrovo sarà al bar pasticceria Paila il 2 aprile alle ore 8,00 con il pieno di benzina .

Dopo aver fatto colazione offerta dal club si partirà alle ore 8,30 in punto per la nostra destinazione.

Dopo la visita al castello riprenderemo le moto in direzione Rassina e ci fermeremo all’ Osteria “PANTA REI”sito web; http://www.osteriapantarei.it/it/ dove Federico e Carla ci ospiteranno facendoci gustare le specialità del luogo con piatti favolosi che rispecchiano la tradizione del territorio.

Recensione Trip Advaisor; Panta Rei

Il Maremmano, come sua abitudine farà richiesta, molto in alto, per avere una splendida giornata di sole, ma se dovesse essere veramente difficile usare le moto,

L’ USCITA SI FARÀ UGUALMENTE USANDO LE AUTO .

Vi aspettiamo come sempre numerosi ,

Per qualsiasi chiarimento  telefonare a:

Piero Poggiolini

Cell.3356232511 

Cell.3472365543

I commenti non sono attivi