Newsletter

Archivi

Profumi e Sapori di Romagna. 16/10/2016

7

“PROFUMI E SAPORI DI PIADINA CUP E DI ROMAGNA “
Come ormai da tradizione , la stagione motociclistica del BMW Motorrad club Romagna si conclude con l’appuntamento del “Profumi e sapori di Romagna ” che raggiunge la sua sesta edizione .

Questa sarà veramente speciale perché avrà la responsabilità di unire l’uscita istituzionale del club Romagna  “PIADINA CUP ” che , come saprete , e’ saltata il 18 settembre causa maltempo!

Questa però , più che una responsabilità , sara’ una opportunità per coinvolgere un bel numero di motociclisti e divertirsi insieme anche perché avremo l’ onore di avere come coorganizzatore la nuova pagina Face Book  “Il Chiosco dell’Elica” che conta un buon numero di iscritti !!!

cattura

 

Non so se per voi è uguale , ma per me il tempo di organizzare questo tour arriva troppo in fretta e sembra quasi che l’estate sia sempre più corta !!
Mentre scrivo penso che sarei pronto a ripartire per tutte le meravigliose uscite fatte con voi quest’anno , però siamo all’ultima del 2016 e presto i nostri destrieri saranno ricoverati in tristi garages aspettando la primavera prossima .
Bando alle ciance , mi sta per scendere una lacrima .
Dove vi porto quest’ anno?
Il ritrovo sarà presso la concessionaria Riders in via Schiapparelli alle ore 8,30 con il pieno di benzina dove vi offriremo la colazione e si faranno le iscrizioni.


Visualizzazione ingrandita della mappa

Partenza ore 9,00 in direzione Fratta Terme per proseguire alla volta dei colli cesenati in direzione Montescudo .
Da lì prenderemo poi la strada di Taverna di Rimini per proseguire alla volta della frazione di ONFERNO dove Emilia ci attenderà per una visita alle storiche GROTTE link; Grotte di Onferno.  delle quali in tanti hanno sentito parlare ma in pochi hanno visitato!

onferno-39-ph-paritani
Tolto il casco e indossato l’elmetto da speleo ci addentreremo nei meandri della terra per ammirare questa meraviglia della natura del nostro territorio !
All’uscita delle grotte avremo cinquanta metri di strada per sedersi a pranzo presso l’ agriturismo “SBRULEN BIO” dove Cleto ci servirà il pranzo con un menù da leccarsi i baffi .

Concluso il pranzo ripartiremo passando da Mercatino Conca in direzione San Marino e per vie traverse raggiungeremo Santarcangelo per rientrare verso casa .
Il costo della gita sarà di € 30,00 a persona tutto compreso per i soci e € 35,00 per i non soci .
Sono sicuro che sarete come sempre numerosi , è l’ultima passeggiata della stagione e quindi non potete mancare !!!

Come sempre cercherò di mettere una buona parola con chi conta per avere una bella giornata di sole !!

A presto dal vostro Maremmano e “Il Chiosco dell’Elica“!!

I commenti non sono attivi