TORINO & LANGHE
23-25/04/2016
Numero massimo di partecipanti raggiunto, 43 partecipanti, iscrizioni chiuse.

Torino è una città ricca di storia, di bellezze artistiche ed architettoniche. Numerosi sono i musei, le chiese e le attrazioni da poter visitare. Anche solo girovagare per la città, e per il centro storico in particolare, è piacevole: i portici, le vie, gli edifici e le grandi piazze, mostrano una città di stampo regale che non troverete nel resto d’Italia.

Distese collinari a perdita d’occhio, antichi borghi e castelli arroccati, un susseguirsi di dolci pendii coltivati a vite i cui filari disegnano rigorose geometrie: sono questi i magnifici scenari delle Langhe divenute Patrimonio dell’Umanità, le attraverseremo prima di rientrare verso casa.
IL PROGRAMMA
Ritrovo sabato 23.04 presso il Bar Paila alle ore 08,30 con i serbatoi pieni, colazione offerta del club, partenza ore 09,00 tassativo.
Visualizzazione ingrandita della mappa
Arrivo in località Superga, pranzo alla Trattoria Superga link; http://www.trattoriasuperga.it/ dove ci faranno assaggiare ,Tomini misti, vitello tonnato polenta, risotto, gnocchi acqua caffe e un quartino di vino, poi tappa alla rinomata Basilica per una breve visita, proseguiremo poi in direzione centro per effettuare il check-in presso l’ Holiday Inn turin City Centre link; http://www.holidayinntorino.com/ dove saremo ospiti per due notti con formula B&B.
Ho meditato molto su come approcciare Torino e sono giunto alla conclusione che ognuno di noi deve essere libero di scoprirla come meglio crede, Borgo e rocca medioevale, La Reggia Venaria, museo dell’automobile, museo Egizio, Museo Nazionale del Cinema queste sono solo alcune delle perle che ci attendono, a voi la scelta…………
Per la cena ho scelto il ristorante pizzeria Augusto link; http://www.pizzeriaaugusto.it/ per una pizzata mix e birra
Domenica 24 ci attende una giornata molto intensa, colazione in Hotel
ritrovo nella hall alle 08,30/09,00 poi sarà bello perdersi tra le vie del centro alla scoperta di Torino, una città con 18 km di portici, palazzi, chiese, negozi e tant’altro, pranzo libero rientro in hotel doccia relax e poi verso le 20,00 ritrovo nella hall , ci attendono 1200 mt di passeggiata per una piacevole cena presso la Taberna Libraria link; http://www.tabernalibraria.to.it/
MENU’
Antipasto Tondino di vitello in salsa tonnata – Sformatino di asparagi con crema di Castelmagno d’alpeggio
Primo Raviolo del plin con sugo d’arrosto tartufato
Secondo Brasato al Barolo con polenta
Dessert Bunet con nocciole Piemonte , coperto acqua vino e caffè (considerando una bottiglia ogni quattro persone).
Lunedì 25 risveglio colazione e pronti a partire per le ore 09,00 direzione Langhe dove ci attenderanno dolci pendii e curve a volontà………
Pranzetto veloce e rientro a casa.
Costo del WE
€ 370 a coppia per i soci , € 410 a coppia per i non soci
€ 260 per i single soci, € 290 non soci (in camera singola)
€ 190 per i single soci, € 210 non soci (in camera doppia con due persone)
La quota comprende la colazione, il pranzo e la cena del sabato 2 notti in Hotel con servizio B&B, il garage per le moto, la cena della domenica sera.
Non comprende il pranzo della domenica e del lunedì inoltre tutto ciò che non è specificato.
TERMINE ULTIMO PER ISCRIVERSI IL 23.03.16
Con bonifico di € 50 a persona intestato a BMW MOTORRAD CLUB ROMAGNA
CREDITO DI ROMAGNA IT-92 D/03273/23900/000200105836
PER QUALSIASI INFO FABRIZIO 335.7189107
AL MOMENTO CI SONO TRE OPZIONI PER LE VISITE GUIDATE
Museo del cinema, posto all’interno della Mole Antoneliana, link; http://www.museocinema.it/
Domenica mattina 2 turni da decidere 09,40 e 10,40 con salita in ascensore al costo di € 11 a persona cui vanno aggiunti € 70 per la guida max 25 persone per turno (l’orario per la salita in ascensore non è prenotabile quindi bisogna armarsi di pazienza) minimo 15 persone a turno
Museo Egizio link; http://www.museoegizio.it/
Domenica pomeriggio ore 16,50 costo del biglietto € 15 a persona cui vanno aggiunti € 100 per la guida max 25 persone durata circa ore 1,30
Il numero minimo è di 20 persone
Nel caso non raggiungessimo il numero minimo di persone a visita, ognuno di noi sarà libero di decidere singolarmente cosa fare.
Al momento dell’iscrizione siete pregati di specificare la visita al Museo gradito, e il numero di persone interessate.