|
Ferrara – Moto & bici. ANNULLATO. 
L’EVENTO INTERCLUB E’ ANNULLATO
Cari Amici, è giunta la 4° ed ultima edizione delle uscite interclub, programmate dal motoclub Ravenna, Romagna e Rimini. Per quest’ultimo evento abbiamo in programma, una ciclo avventura, alla scoperta della città di Ferrara, detta anche città delle biciclette.

Programma ufficiale:
partenza da Rimini alle 8.15 – per Ravenna e Romagna, ricongiungimento sulla percorso. Da Forlì, partenza ore 08.15 dal Paila , ritrovo per tutti ore 08.45 alla prima serra di servizio sulla romea dopo la nuova rotonda che incrocia con la ravegnana.
Arrivo a Ferrara e parcheggio moto alle 9.45. Alle 10 verranno fornite per ogni partecipante biciclette per eseguire il tour della città: in particolare seguiremo il programma…
«Ferrara in bici fra Arti & Orti»
Cicloescursione guidata alla scoperta dei luoghi storici e naturalistici di Ferrara
Mattino: Incontro con la guida e inizio della cicloescursione partendo dal centro storico medioevale della città
con il Castello Estense, antica fortezza difensiva trecentesca poi trasformata in elegante residenza rinascimentale
della Corte. Attraversando Piazza Savonarola si raggiunge la Cattedrale, magnifico tempio dalla facciata romanico – gotica, la Loggia dei Mercanti e il “Listone” e si percorrono le pittoresche viuzze del Ghetto Ebraico fino all’antica Via delle Volte.
Costeggiando il circuito delle Mura a sud della città si giunge nei pressi della Chiesa di San Giorgio, prima cattedrale di Ferrara. Seguendo poi la ciclabile esterna alle mura cinquecentesche si arriva al Torrione di S. Giovanni, tipico esempio di struttura difensiva di fine ‘400.
Si sale sul terrapieno alberato delle Mura e dall’alto si può osservare, da un lato, la vasta area del Parco Urbano e dall’altro il complesso di S. Cristoforo alla Certosa e il Cimitero Ebraico.
Si raggiunge la zona degli “ Orti ” di Ferrara, con campi coltivati e aziende agricole a due passi dal Piazza Ariostea e dal centro rinascimentale della città (cosa assai insolita per un centro cittadino). Percorrendo poi il Corso Ercole I d’Este, si può ammirare il famoso Palazzo dei Diamanti, dal raffinato rivestimento marmoreo e si ritorna al centro storico medioevale della città.
il tutto a cura dell’organizzazione A FERRARA CON LA GUIDA www.aferraraconlaguida.com
Subito dopo, alle 13, ci aspetta il ristorante “ai 3 scalin” per farci degustare un tipico menù del territorio…
primi
– Cappellaccio di Zucca
– Lasagnetta goccia d’oro (porcini, scamorza dolce, prosciutto affumicato).
Secondi
– Filettino di Mora romagnola, avvolti nello speck, con porcini salama da sugo
Bundiola Ferrarese, contorno di Purè e patate al forno.
– dolce della casa
Per esigenze di menù particolari, non esitate a contattarmi, Paolo Cirilli Cell. 335 5935905
Pomeriggio: rientro libero.
Costo per persona, compreso nolo bicicletta 36 euro.
I commenti non sono attivi
|
|