Cari soci e care associate .
Come tutti gli anni credo non si veda l’ora di cominciare la stagione motociclistica e fedeli al vecchio proverbio che enuncia ” chi ben comincia e’ a metà dell’opera ”
la prima tappa di questa stagione il club la dedica a una delle più belle città medioevali della ridente toscana e più precisamente alla città di Cortona.
Città della quale la leggenda narra sia stata fondata nella notte dei tempi dal mitico Dardano nel luogo in cui l’eroe perse il suo elmo (Corys) da cui il nome Corytus e poi diventato con il passare dei secoli CORTONA
Dardano era, per chi no lo sapesse , uno degli antenati di re Priamo , il re della guerra di troia , della bellissima Elena e del famoso cavallo di Ulisse
Successivamente Cortona fu Umbra, Etrusca e Romana per poi essere, dopo il periodo delle invasioni barbariche, un libero comune sotto Uguccio Casali.
Sono proprio gli oltre 3’000 anni di storia che fanno di Cortona una delle città più caratteristiche ed affascinanti dell’Italia centrale ,una delle mete ideali per capire e conoscere le nostre origini italiche e per passare qualche ora a passeggiarvi e gustare una bella gita fra amici.
Il ritrovo e’ Domenica 6/aprile presso il Bar Ristorante Paila Via Ravegnana, 421 alle ore 9,00 dove come ormai per tradizione il club offrirà la colazione .
Partenza ore 9,30 con il pieno di benzina.
Prenderemo l’ autostrada in direzione Cesena Nord per poi proseguire sulla E45 fino all’ uscita di Promano in Umbria .
Attraverseremo l’Appennino per approdare a “Tuoro sul Trasimeno “attraverso un itinerario che ci darà una splendida vista di questa parte dell’ Umbria al confine con la Toscana .
Da qui ci dirigeremo a questo punto verso Cortona e dopo aver parcheggiato le nostre moto attraverseremo a piedi la città.
Sarà come essere all’ interno di un monumento all’ aperto. Faremo una camminata al “Parterre” la passeggiata nel viale preferito dei cortonesi e visiteremo il Duomo e il Teatro
Link; http://www.cortonaweb.net/it/guida/guida-turistica-cortona-percorsi
Dopo la visita , ci sposteremo verso Camucia di Cortona in direzione Manzano presso la tenuta “Tenimenti Luigi D’Alessandro” Link; http://www.tenimentidalessandro.it/it/index.php dove all’ interno dell’ osteria ci attenderà , oltre alla cortese accoglienza , un light LUNCH a base di specialità del luogo e una degustazione di ottimi vini .
Credetemi , questo e’ un posto da vedere e assolutamente fantastico!!
Menù
Bruschette miste Toscane
Affettati e Formaggi
Pizzette e Schiacciate miste
Pasta al forno
Vini
Bianco del Borgo, IGT Toscano 100%
Viognier Borgo Syrah, 100% Syrah Cortona DOC
Il Bosco, 100% Syrah Cortona DOC
Dopo aver soddisfatto i sensi e riempito le pance si ripartirà in direzione Arezzo per proseguire, percorrendo la famosa “Via Della Libbia “, verso Anghiari spostandoci poi a Pieve Santo Stefano da dove riprenderemo la strada per Forlì
Il costo della giornata sarà di € 25,00 a persona tutto compreso
Iscrivetevi subito , non potete mancare !!