Newsletter

Archivi

Sulla Route des Grandes Alpes

Nel dizionario del motociclista alcune parole rimandano a immagini uniche e a volte spettacolari per le scenografie naturali o per le sensazioni che hanno saputo donare. Sono parole indelebili che i più hanno capito vivendole e che altri sognano. La Route des Grandes Alpes è una di queste, che ci spingono ad inforcare la moto e partire per un nuovo viaggio incuriositi. La buona compagnia, senza esaltazioni da raidman intenti a stabilire nuovi record, aiuta poi ad apprezzare meglio la strada da percorrere e a godere di momenti unici. Questa è la sintesi dell’ultimo tour in terra di Francia organizzato in modo logisticamente perfetto dai raidmen Zecchini e Milanesi.Per quattro giorni abbiamo attraversato le alpi francesi da nord a sud, percorrendo uno dei percorsi meglio promossi dal buon marketing turistico francese: Roselend, Iseran, Telegraph, Galibier, Lautaret, Izoard, Vars, Cayolle, Coulloie, Sant Martin, Turini, Castillon. Dalla imponenza dei colli divenuti famosi per le gesta compiute negli anni al Tour de France, ai panorami pittorici disegnati nei colli meno frequentati, il nostro gruppo si è divertito a percorrere queste strade godendo anche dei momenti di relax e distensione offerti dalle tappe ben calibrate. Una nota particolare per l’ottima cucina e per la qualità degli alberghi. Peccato per il segretario del BMW MC Italia, unitosi a noi per questo giro, che per un banale inconveniente è dovuto rientrare con un giorno di anticipo in Italia, pazienza Antonio, la prossima volta vedrai che ci rifaremo. Un saluto a tutti gli amici che ci hanno dato fiducia e un grazie ancora a Stefano e a Daniele per l’ottima organizzazione del tour.

Queste sono le foto del gruppo nei paesaggi alpini francesi

E per iniziare la nuova rubrica di carattere tecnico che abbiamo aperto sul nostro sito, alla quale tutti possono partecipare inviando le proprie lezioni, abbiamo scelto la calura nelle Gole di Daluis.
Il primo filmato di questa rubrica di e-learning è dedicato alla tecnica di salita sulla motocicletta, da parte del passeggero / passeggera.

E per finire, un filmato che documenta l’attività eccellente del nostro conduttore-condottiero Zecchini, nel gestire la ciurma.

9 comments to Sulla Route des Grandes Alpes

  • Gianluca

    Troppo Bello, complimenti ragazzi mi avete trasportato un pochino anche a me alla route delle gradi alpi!!!
    Kava?! ma ste caparre????

    ;-)

    Gianluca

  • sandro

    Caparre?
    dopo che ha dormito 3 sere con me altro che caparre!
    Ci siamo innnamorati tanto, ma tanto che gli ho regalato le rose al ristorante di ventimiglia.
    vero kava?
    La posizione più bella è stata quelle della CAVALLA UNGHERESE, ma non scherzava neanche quella della MARONATA IN SPALLA, ormai divenuta un classico.

  • Daniele

    un sentito ringraziamento a tutti i partecipanti al tour sulle alpi francesi,d’avvero un gran bel giro attraverso magnifici passi e vallate con panorami spettacolari reso ancor piu bello dallo spirito di aggregazione e affiatamento dei partecipanti..questo è lo “spirito del club”.
    un ringraziamento particolare va al nostro Matteo Berti che con la sua profonda conoscenza tecnica(e lavoro manuale) ha permesso di trarci d’impaccio in un paio di situazioni consentendo anche al nostro amico nonchè consigliere di Bmw italia Antonio Biancofiore di rientrare a acasa sano e salvo.
    un lampeggio a tutti.
    arrivederci ai prossimi appuntamenti.
    DANIELE NORI

  • Stefano

    Un ringraziamento a tutti i partecipanti per la bella vacanza e allegra compagnia.
    Laura e Stefano

  • Stefano.

    Bella compagnia e bel giro, si stava meglio sulle vette che qui a bollire eh?!?

    Lamps, Stefano.

  • Antonio

    Sono davvero contento di aver vissuto due giorni con voi questo assaggio della Route des Grand Alpes francesi.
    Mentre salivamo il Col dell’Iseran mi sono perso nei ricordi dei paesaggi alpini valtellinesi (la terra di Mia Moglie)e mi immaginavo i Suoi commenti.
    Non ricordo tutti i vostri nomi, ma i volti sorridenti quelli sì: grazie a tutti Voi.
    Spero di condividere in futuro ancora momenti allegri e divertenti come questi.
    Antonio Biancofiore

  • Daniele & Serena

    lo so…lo so… siamo in ritardissimo, ma eravamo impegnati a lavare la moto nuova.
    Volevamo ringraziare tutti i partecipanti per l’ottima riuscita del giro e la fantastica compagnia.
    Alla prossima…….
    Daniele & Serena

  • Matteo

    Dopo le pieghe fatte sul Col de Turini e aver visto quelle di Pedrosa oggi, ecco i piegatori sul col du Galibier …

    http://www.griffephotos.com riferimento: 9 luglio 1516

    Per gli amanti della cartografia consiglio il sito
    http://www.ign.fr

  • Kavaliere

    Una 4 giorni veramente speciale sui passi Alpini più alti d’Europa,
    in compagnia di simpatici amici.Un motogiro che di certo ricorderemo tra quelli più belli.Un grazie di cuore a tutti coloro che si sono prodigati per realizzarlo ed un abbraccio caloroso a gli amici che hanno partecipato.
    Doppio Lampeggio Kavaliere